Quando si devono effettuare serraggi manuali a una coppia prestabilita si utilizzano le chiavi dinamometriche, tuttavia tale strumento, assai diffusso ha un limite pratico nei serraggi ad alte coppie.
Infatti più si aumenta la coppia di serraggio più deve aumentare il carico applicato all’impugnatura oppure si deve aumentare la lunghezza della leva.
Entrambe le opzioni hanno evidenti limiti di sicurezza e praticità.
Per esempio, una chiave che deve serrare sino a 1.000 N·m avrà un’impugnatura lunga 1,7 metri. Si tratta di una lunghezza notevole, poco pratica e maneggevole.
Se poi si dovessero effettuare serraggi applicando coppie di 2.000 o 3.000 N·m lo spazio di manovra il più delle volte non sarebbe sufficiente e inoltre all’aumentare della lunghezza dell’impugnatura aumentano i rischi che lo strumento si stacchi dal dado.