Chiavi dinamometriche, chiavi idrauliche, avvitatori sono tutti strumenti utilizzati per il serraggio di dadi e bulloni capaci di sviluppare una forza di serraggio (coppia che si misura in newton metri N•m) anche estremamente elevate: si va da attrezzature che sviluppano coppie di pochi N•m a quelle che arrivano a 300.000 N•m.
L’efficacia e la qualità del processo di avvitatura è tuttavia legata alla precisione dello strumento utilizzato nel serraggio e quindi alla capacità di misurare le performance dello strumento.