Chiavi manuali e cacciaviti dinamometrici

COSA SONO LE CHIAVI DINAMOMETRICHE?

Le chiavi manuali e cacciaviti dinamometrici sono uno strumento di serraggio manuale di viti e bulloni con controllo della forza applicata.
La forza applicata si esprime in newton metro (N•m) o nel caso di unità di misura imperiali si esprime in libbre per piede (ft.lbs)

1 N•m = 0.737562 (ft.lbs)​

SCEGLI IL TUO PRODOTTO

SCEGLI FRA UNA VASTA GAMMA DI CHIAVI manuali e cacciaviti DINAMOMETRICi PROFESSIONALI QUELLi PIÚ ADATTi ALLE TUE ESIGENZE OPPURE
CONTATTACI 02.5516084

COME SCEGLIERE
UNA CHIAVE DINAMOMETRICA?

L’offerta sul mercato di chiavi dinamometriche è vastissima si va dai pochi euro per chiavi a bassa coppia ma anche a bassa precisione che dopo tre serraggi non garantiscono più neanche in maniera approssimativa la coppia di serraggio, a chiavi dinamometriche professionali come quelle disponibili da UVIT.

Quest’ultime sono adatte per linee di produzione dove il ripetere continuamente serraggi ad alta precisione è indispensabile per garantire la qualità del prodotto.

Nella scelta della chiave è quindi importante individuare la capacità della chiave di applicare la coppia desiderata (le chiavi vanno da 1 N•m a 2.000 N•m)  e la precisione di serraggio in relazione a tale coppia (± 6%, 3% o 1%).

chiavi manuali e cacciaviti dinamometrici norbar
logo norbar

UVIT da oltre 50 anni distribuisce in esclusiva in Italia le chiavi manuali e cacciaviti dinamometrici prodotti da Norbar, un’azienda specializzata solo nella produzione di strumenti per il serraggio e il controllo di coppia con una gamma di chiavi professionali ineguagliabile

NorTorque

Chiave professionale con scala micrometrica per tutte le applicazioni. Integra i collaudati meccanismi Norbar in una chiave dinamzometrica per un’ampia gamma di utenti, dall’hobbista esperto al professionista.

NorTronic

Chiavi dinamometriche digitali con controllo coppia & angolo su doppio display OLED e impostazione multi-target con dati in real-time

Industrial

Chiave dinamometrica resistente e facile da usare con meccanismo a cedimento graduale che evita sovraccarichi, ideale per semplici manutenzioni ai veicoli commerciali.

Professional

La gamma più popolare al mondo è ideale per linee di produzione dove l’alta precisione deve essere accompagnata anche ad alta ripetibilità che duri nel tempo. La versione ad alta coppia ha il sistema brevettato che garantisce l’applicazione di prolunghe senza dover ricalcolare la coppia da impostare sulla chiave.

Serie TTs

Il cacciavite torsiometrico per piccoli serraggi precisi e senza errori

Serie TT

Facili da usare, con un design ergonomico, sono precise e studiate per serrare senza errori. Disponibili anche in materiali non ferrosi, perfette per applicazioni su scanner medicali

Slimline

Serie di chiavi dinamometriche con impugnatura ergonomica per il comfort dell’operatore

Per elettrodi

Chiavi dinamometriche dedicate al serraggio di elettrodi in carbone di diversi diametri

 

COME FUNZIONA UNA CHIAVE DINAMOMETRICA?

Il corpo della chiave ha al proprio interno una molla tenuta in posizione da un registro con un ingranaggio.

Agendo sul registro si determina la tensione della molla allungandola o accorciandola.

Quando la forza applicata al serraggio raggiunge la medesima tensione della molla contenuta nel braccio della chiave, l’ingranaggio che tiene in posizione la molla non trova più resistenza e “scatta”.

Le chiavi dinamometriche vengono utilizzate per garantire che l’accoppiamento tra due parti meccaniche sia corretto senza quindi avere rotture dei bulloni per snervamento o viceversa allentamenti indesiderati.

Ovviamente la chiave deve essere affidabile nel tempo e certificata circa la coppia di serraggio che è in grado di sviluppare.

QUANDO SI USA UNA CHIAVE DINAMOMETRICA?

Le chiavi dinamometriche si usano generalmente per evitare che applicando una forza eccessiva al serraggio si danneggi la filettatura della vite o del bullone.

In pratica il funzionamento della chiave prevede che fissato un certo obiettivo di coppia da applicare, se si esercita troppa forza cioè una coppia maggiore di quella voluta la chiave “scatti”.

In altri termini raggiunta un certa forza di  serraggio la chiave smette di applicare tale forza e quindi smette di esercitare il serraggio.

Le chiavi normalmente disponibili in commercio danno la possibilità di impostare la coppia di serraggio desiderata nell’ambito di una certo range di utilizzo della chiave. Generalmente si agisce su una scala graduata che va da un valore minimo a uno massimo di capacità della chiave.

PERCHÉ RIVOLGERSI A UVIT

UVIT ha l’offerta più completa di chiavi e cacciaviti dinamometrici disponibili in commercio.

Da quasi 50 anni ci occupiamo di serraggi e misurazione della coppia di serraggio come distributore esclusivo Norbar per l’Italia.

Proponiamo vendita, assistenza, riparazione e certificazione degli strumenti di serraggio di qualsiasi capacità e delle principali marche.

CONTATTACI SUBITO!

Riceverai un’offerta personalizzata in funzione delle tue esigenze, della tua applicazione e del tuo budget

Search
Generic filters
close-link
Vai alla barra degli strumenti