Chiavi Idrauliche

SCEGLI IL TUO PRODOTTO

SCEGLI FRA UNA VASTA GAMMA DI CHIAVI IDRAULICHE PROFESSIONALI QUELLE PIÚ ADATTE
ALLE TUE ESIGENZE OPPURE
CONTATTACI 02.5516084

Le chiavi idrauliche (con avvitatori, chiavi dinamometriche, moltiplicatori di coppia) sono strumenti per il serraggio di dadi e bulloni capaci di sviluppare una forza di serraggio (coppia che si misura in newton metri* N•m) anche estremamente elevata: si va da modelli che sviluppano una coppia di 200 N•m a quelli che arrivano a più di 100.000 N•m.
Le chiavi idrauliche per poter funzionare debbono essere alimentate da una centralina idraulica ad alta pressione (700 bar) che va collegata alla chiave tramite tubazioni.

COME SI UTILIZZA UNA CHIAVE IDRAULICA?

IL NOSTRO VIDEO TUTORIAL SPIEGA COME UTILIZZARE IN SICUREZZA UNA CHIAVE IDRAULICA E QUALI CONTROLLI E ACCORGIMENTI SONO NECESSARI.

CHIAVI IDRAULICHE:
GUIDA AI MODELLI

Una chiave idraulica è composta idealmente da un corpo che alimenta la rotazione e una testa che ruota e si adatta al dado o al bullone.

La testa può essere, per esempio, ad attacco quadro o a esagono passante.

Il modello con testa ad attacco quadro dispone come dice il nome stesso di un attacco quadro su cui si applica una bussola adatta al dado o bullone da serrare.

E’ la soluzione più diffusa laddove per effettuare i serraggi non vi sono particolari problemi di ingombro.

testa chiave idraulica attacco quadro
serraggio con chiave idraulica stealth

I modelli con testa a esagono passante sono generalmente utilizzati quando esistono problemi di ingombro, vale a dire quando attorno al dado o bullone da serrare vi è poco spazio oppure quando il tirante da serrare è molto sporgente rispetto al dado da serrare.

In primo luogo questi modelli sono infatti molto più sottili di quelli ad attacco quadro e vengono infilati direttamente sul dado esagonale da serrare.

Sono composti da due parti separabili (testa e corpo). Il corpo fornisce la forza alla testa che ruota.

Inoltre ad uno stesso corpo (che dà la forza di serraggio) si possono adattare più teste (che danno la rotazione) di diversa misura in funzione della dimensione del dado da serrare.

PERCHÉ RIVOLGERSI A UVIT

UVIT offre la più vasta gamma in assoluto di chiavi idrauliche.

Quale distributore HYTORC, da oltre 50 anni il più affidabile produttore al mondo di chiavi idrauliche, UVIT rende disponibili sia in vendita sia a noleggio ben 7 linee di prodotto con centinaia di modelli in funzione della capacità e caratteristiche.

Si va dalla linea TTX, essenziale e affidabile, ai sofisticati e indistruttibili modelli STEALTH, dai modelli ad attacco quadro AVANTI, venduti in decine di migliaia di esemplari, all’innovativo sistema ICE, frutto di decenni di ricerca ed esperienza.

CONTATTACI SUBITO!

Riceverai un’offerta personalizzata in funzione delle tue esigenze, della tua applicazione e del tuo budget

(*) Il newton per metro o newton metro (N m o N·m, ma non Nm) è l’unità di misura del momento meccanico nel Sistema internazionale di unità di misura. Corrisponde al momento esercitato da una forza di un newton applicata all’estremità di un’asta lunga un metro e a essa perpendicolare, incernierata nell’altra estremità. Il newton metro è un’unità di misura riferita a grandezze vettoriali, ed equivale al kg·m2·s−2. Il newton per metro viene utilizzato in tutto il mondo esclusi Stati Uniti e Inghilterra, dove si preferisce il piede per libbra (ft·lbs).

Search
Generic filters
close-link
Vai alla barra degli strumenti