Le migliori chiavi dinamometriche per biciclette 2021

Come sceglierle, le caratteristiche e le coppie di serraggio più utilizzate

Da sempre un corretto avvitamento dei componenti delle biciclette è essenziale per la sicurezza dell’utilizzatore e la durata del mezzo.

Chiavi dinamometriche per biciclette

Continue vibrazioni e sollecitazioni nel corso dell’utilizzo impongono, a prescindere dai materiali costruttivi, una verifica regolare e costante del serraggio delle viti. A tal fine uno strumento fondamentale è il serraggio o la verifica dei serraggi con una chiave dinamometrica.

Spesso si è portati a pensare che siano strumenti utili solo a chi deve professionalmente in officina riparare o manutenere biciclette. In realtà con una piccola spesa, di poche decine di euro (intorno agli 80€) si possono acquistare strumenti di alta qualità e precisione che consentono serraggi e verifiche di serraggi nel corso degli anni.

Con ancora meno euro invece sono acquistabili chiavi dinamometriche non professionali che hanno lo svantaggio di non garantire la ripetibilità nel tempo di serraggi accurati.

chiavi dinamometriche per biciclette

Cosa sono le chiavi dinamometriche per biciclette?

Chiavi dinamometriche per biciclette

Le chiavi dinamometriche per biciclette sono delle chiavi a cricchetto speciali che con un apposito selettore incorporato permettono di impostare la coppia di serraggio desiderata (espressa in N•m, newton metri). Basta una sola chiave per coprire tutte le necessità di serraggio di precisione su una bicicletta. Ormai in quasi tutte le biciclette di qualità, per ogni componente è visivamente associata e indicata la forza con la quale il componente deve essere serrato (es. attacco manubrio su canotto generalmente dai 5 agli 8 N•m).

Il rispetto della coppia di serraggio (forza applicata nel momento in cui si serra una vite) è in generale importante per la sicurezza nell’utilizzo e la durata della bicicletta nel tempo, ma è essenziale per evitare la rottura di componenti in fibra di carbonio. Infatti il carbonio se avvitato troppo stretto tende a rompersi, spesso senza alcun segnale visibile circa il possibile cedimento.
serraggio bicicletta con chiave dinamometrica

Fibra di carbonio e biciclette

Chiavi dinamometriche per biciclette
La fibra di carbonio è diventato un materiale di riferimento nella costruzione di biciclette di ogni tipologia: mountain bike, bici da corsa, ciclocross, gravel bike, downhill, e-bike, assistita. La fibra di carbonio integra infatti caratteristiche di leggerezza, resistenza meccanica e resa estetica, tali da aver sostituito nel corso degli anni i principali componenti metallici delle biciclette. Si tratta di un materiale composito con elevate proprietà fisico-meccaniche costituito da 2 elementi: • una matrice – generalmente di natura epossidica • una fibra – filamenti tessuti di fibra di carbonio. Dall’unione di questi elementi si ottiene un nuovo materiale che racchiude le caratteristiche migliori dei singoli elementi. La matrice di natura epossidica serve a tenere assieme la fibra e la protegge dagli effetti dell’ambiente esterno, consentendo anche di distribuire i carichi cui il prodotto è sottoposto. La fibra di carbonio consente la costruzione di strutture e componenti estremamente leggeri e resistenti, da cui l’applicazione su larga scala nella costruzione di ogni tipo di bicicletta.

Le migliori chiavi dinamometriche per biciclette in vendita da UVIT

chiavi dinamometriche slimline

Sono chiavi con un’impugnatura ergonomica e un marcato segnale acustico/meccanico a raggiungimento del valore di coppia impostato.

chiavi dinamometriche tti

Sono chiavi precise e studiate per serrare senza errori, facili da usare e con un design ergonomico.

Norbar è probabilmente il primo e più affiabile produttore al mondo di chiavi dinamometriche.

Ogni chiave è dotata di certificato di taratura emesso da laboratorio accreditato che da una copertura sino a 5.000 serraggi.
A fronte di un costo di alcune migliaia di euro di una bicicletta (se in carbonio spesso sopra i 5.000€) spenderne poche decine per una chiave dinamometrica come per esempio i modelli Norbar TTi 4-20 e SlimLine 4-20, che coprono un range di serraggi di coppia dai 4 ai 20 N•m, è un ottimo modo per proteggere il proprio acquisto e la propria sicurezza.

In fondo all’articolo vengono indicate le coppie di serraggio dei principali componenti delle biciclette, tutte comprese nel range di lavoro delle chiavi dinamometriche TTi 20 e SL0 20.

chiavi dinamometriche per biciclette

Come si utilizza una chiave dinamometrica e le principali coppie di serraggio

Chiavi dinamometriche per biciclette

Per il funzionamento e l’utilizzo della chiave dinamometrica vi suggeriamo di guardare questo video e leggere il testo al seguente link. Tuttavia l’utilizzo è semplicissimo, basta infatti ruotare il cursore alla base della chiave sino a raggiungere la coppia desiderata. Quindi quando di effettuerà il serraggio al raggiungimento della coppia selezionata la chiave scatterà e non farà più forza: avrete la certezza di aver serrato con la giusta forza.

Ogni costruttore professionale indica per ogni componente serrato a stampa sul componente stesso o sul manuale di istruzione e manutenzione la coppia di serraggio da applicare alle viti.
Di seguito alcune indicazioni sulle coppie di serraggio (viene proposto un range, la coppia da utilizzare effettivamente è da individuare in funzione della marca e tipologia di bicicletta).

  • Attacco manubrio su canotto da 5 a 8 N•m
  • Stelo del manubrio da 5 a 8 N•m
  • Bullone cambio posteriore da 8 a 12 N•m
  • Cavo del cambio 5 N•m
  • Cavo del freno 5 N•m
  • Comandi sulla piega del manubrio 6 N•m
  • Bulloni portaborraccia da 3 a 5 N•m
  • Estensore canotto forcella da 6 a 10 N•m
  • Collarino fissaggio sella da 8 a 15 N•m
  • Fissaggio freni da 5 a 10 N•m

Tali valori non sostituiscono nella maniera più assoluta le indicazioni e prescrizioni dei costruttori.

Potrebbe interessati anche…

Certificazioni e Tarature

Chiavi dinamometriche manuali di qualsiasi marca, modello e livello di precisione del serraggio presso il laboratorio UVIT con emissione di un rapporto di verifica con tracciabilità UKAS.
certificazioni e tarature
Guida al serraggio
Qualche nozione di base da tenere presente per eseguire serraggi perfetti.
Le migliori chiavi dinamometriche per biciclette 2021 - Uvit
Search
Generic filters
close-link
Vai alla barra degli strumenti