Bracci di reazione
Il braccio di reazione applicato allo strumento di serraggio evita la controreazione e permette di raggiungere la coppia desiderata e quindi un avvitamento controllato.
La scelta del corretto braccio di reazione, come misura, materiale, disegno è uno degli aspetti più importanti nella progettazione del serraggio.
Bussole
La bussola è un dispositivo meccanico di forma cilindrica costruito in acciaio che viene montato sulle attrezzature di serraggio utilizzato per ruotare il dado o il bullone. Le dimensioni e la qualità del materiale costruttivo sono delle più varie dovendosi adattare a moltissime tipologie di dadi e bulloni e forze di serraggio. Le dimensioni possono essere metriche (misura in millimetri) o imperiali (misure in pollici). L’estremità che si inserisce nel dado o bullone è spesso esagonale mentre dal lato dello strumento di serraggio è un innesto quadro femmina la cui dimensione si misura in pollici.
Rinvio angolare
Dovendo effettuare serraggi in spazi verticali limitati o barre filettate lunghe si utilizzano i rinvii laterali (tipiche nel caso di scambiatori di calore o bulloni di fondazione).